Una delle variabili più importanti per poter valutare l’energia utilizzata per fare funzionare un elettrodomestico, piccolo o grande che sia è sicuramente il tempo di utilizzo e la corrente assorbita.
Ovviamente queste due variabili non sempre vanno di pari passo, nel senso che spesso bisogna tenere in considerazione il fatto che un elettrodomestico che consuma tanta corrente, se tenuto acceso poco, consumerà di meno di un altro sempre acceso anche con un consumo minore.
Fra gli elettrodomestici che in cucina incidono pesantemente sulla tua bolletta elettrica, vi sono la lavastoviglie, il forno a microonde, il bollitore e negli ultimi anni la friggitrice ad aria. Vediamo insieme un confronto che ti potrebbe stupire.
Chi consuma di meno fra friggitrice ad aria e forno elettrico

Questa rivalità oramai è sempre più consolidata e ci sono dei veri schieramenti contrapposti fra gli estimatori della friggitrice ad aria e quelli del forno elettrico. La BBC inglese ha recentemente condotto uno studio per cercare di confrontare questi due elettrodomestici e vedere chi consuma effettivamente di meno.
Forse li possiedi anche tu entrambi e ti piacerebbe sapere quale consuma meno corrente. Per realizzare l’esperimento, la BBC ha semplicemente cucinato lo stesso piatto usando rispettivamente il forno elettrico e la friggitrice ad aria.
La pietanza scelta è stata una coscia di pollo ed una patata al cartoccio. Ovviamente sono stati spenti tutti gli altri elettrodomestici presenti nella cucina utilizzata e cosi è stato fatto il rilievo dei dati energetici.
Il risultato è stato che la coscia di pollo ha richiesto un’ora di tempo per la cottura in forno con un consumo di 1,31 kW, ovvero un costo effettivo di 0,30€ totali. La stessa coscia di pollo ha invece richeisto solo 35 minuti di cottura ed un consumo di energia pari a 0,55 kW, per un costo di 0,13€.
Cosa significano questi dati? Che la friggitrice ad aria batte il forno per convenienza in termini di consumi per il semplice fatto che impiega molto meno tempo per cuocere gli alimenti e quindi un consumo energetico minore.
Dovresti scegliere il forno elettrico o la friggitrice ad’aria?
Come sempre, nella scelta di un elettrodomestico da usare in cucina, non può bastare solo il suo consumo. Basti pensare che nella friggitrice ad aria non si possono cucinare più alimenti contemporaneamente e questo potrebbe ottimizzare meglio i consumi.
Un’altra cosa che si deve tenere in considerazione è che il tipo di cottura di una friggitrice ad aria è completamente diverso anche in termini di sapre, rispetto a quello del forno elettrico.
Bisogna quindi imparare a scegliere quale usare per un determinato piatto e come cucinare a gruppi invece che una pietanza alla volta se si amasse più i sapori del forno elettrico.